Ecco tutte le tematiche da approfondire per poter acquistare i migliori lampadari in grado di fare la differenza.
L’importanza di acquistare un lampadario di qualità
La scelta di un lampadario è molto importante in qualsiasi contesto, in quanto esso non sarà solamente responsabile dell’illuminazione in una determinata stanza, ma contribuirà in maniera significativa ad innalzare il valore estetico dell’arredamento. Ma esistono dei consigli da prendere in considerazione per essere sicuri di aver scelto la risorsa migliore?
Stabilisci le zone da illuminare
Prima di acquistare il lampadario è bene individuare le aree o gli oggetti che si intendono illuminare. Potrai infatti avvalerti di un lampadario che illumina nella stessa maniera ogni zona della stanza sfruttando delle luci soffuse, oppure protendere per delle luci direzionali da indirizzare verso il soggetto che vorrai esaltare e rendere speciale, creando importanti illusioni ottiche nella tua casa.
Opta per il tuo stile preferito
Un altro parametro da non trascurare è il design del lampadario che sceglierai, in quanto questo dovrà sposarsi alla perfezione con i tuoi mobili, non risultando un pazzo scoordinato. Se l’arredamento è classico è preferibile protendere per un lampadario dello stesso genere, che non farà che impreziosire ulteriormente la stanza.
Se invece preferisci la modernità potresti scegliere lampadari lineari e semplici, dalle forme più disparate. Ricorda inoltre che ogni stanza presenta delle prerogative diverse e molti lampadari vengono progettati per essere collocati in luoghi diversi.
Valuta con attenzione i materiali di composizione
Il materiale è un elemento che conferisce personalità al lampadario e che avrà un grande peso nella tua scelta finale. Alcuni materiali non sono trasparenti come ad esempio la plastica, la ceramica e il legno che disperdono una piccola parte di luce che non riuscirà a filtrare. Altri elementi come invece il vetro ed il plexiglass riescono a liberare luci di diversa intensità in base al tipo di lampadina prescelta.
Infine la carta ed il tessuto illuminano la stanza senza creare luci troppo intense. Anche in questo caso la scelta va presa temedo in considerazione i diversi complementi di arredo e l’utilizzo che si fa di un determinato locale. In cucina, ad esempio, è meglio optare per prodotti resistenti e in grado di respingere lo sporco, mentre in salotto è consigliabile optare per lampadari particolari che sappiano esaltare le caratteristiche di quel locale.
Da non sottovalutare inoltre la scelta del colore: se si opta per la luce bianca il risultato sarà molto deciso, mentre le luci colorate consentono di ottenere delle sfumature di colore soffuse e delicate.
Acquistare un lampadario in base alle sue dimensioni
Acquistare un lampadario sulla base delle sue dimensioni può essere davvero importante, in quanto collocare lampadari troppo grossi in ambienti piccoli può risultare sconveniente e apparire del tutto fuori luogo. Quando si acquista un lampadario è possibile trovare sulla confezione dello stesso delle indicazioni che lo definiscono adatto o meno ad essere installato presso una determinata stanza, in modo da ridurre la possibilità di errore anche per chi non è avvezzo a questo mondo.
Per compiere la scelta migliore dovrai anche stabilire in quale punto della stanza vorrai posizionare il tuo lampadario, in quanto qualora decidessi di installarlo sopra un tavolo è indicato far sì che esso ricada perfettamente al centro dello stesso, mentre In altri casi puoi puntare a dei faretti che illuminino le diverse parti della stanza allo stesso modo.
Quali lampadine prendere in considerazione?
Come abbiamo accennato prima anche le lampadine hanno la loro importanza, in quanto da esse dipenderà l’intensità e il colore della luce emessa. Compiere questa scelta è molto facile poiché basterà basarsi sul tipo di alimentazione prescelta e l’effetto che si vuole donare all’ambiente, anche se bisogna verificare l’attacco offerto dal lampadario e la potenza che questo è in grado di supportare.
Solitamente le lampadine led sono quelle più indicate, poiché offrono un ottimo livello di illuminazione consentendo di beneficiare di un grosso risparmio energetico, mentre quelle alogene e le incandescenti consumano molto di più.
Dopo aver verificato questi parametri potrai quindi optare per tonalità di colore diverse, scegliendo fra luci calde e fredde, oppure ripiegando sulle neutre che si adattano perfettamente ad ogni situazione.
Ora sei in possesso di tutte le informazioni che ti permetteranno di acquistare i migliori lampadari presenti in commercio sul sito www.lampadariweb.it.