Chi tratta le mani per professione, sa benissimo che prendersene cura è fondamentale.
Tra gli strumenti che un professionista che opera in questo campo deve possedere, l’aspiratore per unghie è senza dubbio indispensabile.
L’aspiratore professionale per unghie da tavolo è un dispositivo fondamentale che ha l’obiettivo di mantenere igienico l’ambiente in cui si fa nail art, specialmente nella fase in cui si limano le unghie e si utilizza la fresa.
Infatti, l’utilizzo della fresa causa un’eccessiva produzione di polveri sottili, molto dannose per l’organismo ed in particolare irritanti per la bocca, il naso e l’apparato respiratorio, se inalate. Sono ancora più pericolose se sulle unghie mettiamo prodotti che contengono sostanze acriliche o gel per effettuare la ricostruzione o la ricopertura per il colore.
Gli aspiratori per le unghie risolvono questo genere di problemi, riuscendo a mantenere il piano lavorativo pulito e filtrando l’aria che si respira.
Aspiratori per unghie: finalità di utilizzo
Gli aspiratori per unghie si utilizzano principalmente nei centri estetici, proprio in virtù del fatto che sono in grado di eliminare, come già detto, le polveri sottili che si generano durante la pedicure o manicure e mantengono un ambiente pulito e sano. Ai fini professionali è importante che l’onicotecnico si doti di guanti, occhiali protettivi per le luci ultraviolette e mascherina.
Professionali e non: differenze tra aspiratori per unghie
Sul mercato si possono trovare diversi tipi di aspiratori per unghie, che presentano caratteristiche differenti, come ad esempio la potenza e il colori, che servono per aspirare la polvere sottile e filtrare l’aria sia nei saloni di bellezza, che in ambienti più piccoli come la casa.
Esistono due categorie di aspiratore per unghie: professionali e non professionali. In particolare, il prodotto professionale è a incasso; si tratta di un dispositivo che si incassa su un tavolo che è già esistente o nei muri dei locali dove si installano.
Oltre a non occupare molto spazio, uno dei vantaggi di questa tipologia di installazione è la possibilità di nascondere i cavi di alimentazione e i sacchetti che raccolgono la polvere.
Un altro modello di aspiratore professionale è quello integrato, che si trova compreso nel banco di lavoro per le onicotecniche.
Gli aspiratori per unghie non professionali si distinguono da quelli professionali perché disponibili nella versione da tavolo; inoltre sono caratterizzati da una potenza di aspirazione inferiore come quella del filtro dell’aria, che è più bassa e le dimensioni sono minori. Si prestano, dunque, a un utilizzo meno frequente; uno svantaggio è la presenza a vista dei cavi e in alcuni casi anche dei sacchi atti a raccogliere le polveri dannose.
Guida alla scelta di un aspiratore per unghie professionale
Nella fase di scelta di un aspiratore per unghie professionale è necessario prendere in considerazione alcuni aspetti importanti, direttamente proporzionali alle esigenze del professionista.
Il primo aspetto da valutare è la struttura, che di norma è legata al piano di lavoro o può essere una griglia di un materiale metallico o attaccata al tavolo o alla parete.
Una peculiarità che entra in gioco nella scelta di un buon modello di aspiratore per unghie professionale è la potenza, espressa in metri cubi orari,che normalmente si può leggere nelle caratteristiche del prodotto, insieme alle altre caratteristiche.
Inoltre, bisogna fare attenzione alle componenti del modello, che deve essere dotato di una superficie di ghiere dove mettere le mani durante la ricostruzione, di una o una coppia di ventole aspiranti, un sistema di filtraggio, ovvero filtri ULPA o HEPA, che eliminano le polveri sottili che si trovano nell’aria e contenitori per raccoglierle.
Infine, bisogna selezionare l’aspiratore in base alla facilità di utilizzo, che dipende dalla struttura con poggia mani e braccia, dalla forma, dalla presenza di accessori in dotazione, dall’alimentazione ad alto o a basso consumo, se il cavo è abbastanza lungo e il grado di rumorosità dei sistemi di filtraggio.
Il prezzo deve tenere conto di ogni singola caratteristica e non essere troppo alto o basso, in quanto deve essere efficace ed espletare la sua funzione di rimozione veloce della polvere che si crea con la lima o fresa.
Prima di acquistare un aspiratore per unghie professionale è bene confrontare i vari modelli presenti in commercio, per poi acquistare quello che è in grado di soddisfare specifiche esigenze lavorative.