Casa dolce casa: consigli per ottenere il miglior mutuo abitativo

Sei in procinto di chiedere un mutuo per realizzare il desiderio di acquistare una casa, ma il mondo dei finanziamenti ti appare piuttosto intricato e difficile da gestire.
Per aiutarti a ottenere il miglior mutuo abitativo possibile, abbiamo deciso di fornire i consigli utili in questo momento storico, considerando che i tassi sono in continua oscillazione ed è necessario rimanere sempre sul pezzo e aggiornati per non sbagliare le scelte.
Ricorda che optare per il mutuo giusto ti mette al riparo in futuro da eventuali variazioni che non sono compatibili con le tue entrate e ti consente di sostenere la spesa serenamente per tutta la durata del prestito.

I consigli per scegliere il tuo mutuo abitativo

– Affidati a un serio istituto di credito

Affidarsi a una banca seria e dalle credenziali valide è il primo passo per evitare pericoli futuri e soprattutto ottenere le migliori condizioni al momento, in base al periodo e alla tua situazione .
Un serio professionista del settore saprà valutare al meglio la situazione, consigliarti circa le mosse da fare, darti informazioni chiare sui mutui variabili e fissi e permetterti di aderire ad eventuali agevolazioni, come ad esempio quelle previste per coloro che hanno meno di 36 anni.

– Attenzione allo spread

Uno dei valori da tenere sotto controllo quando si chiede un mutuo è quello dello spread, che determina il tasso e la rata che andrai a pagare mensilmente.
Se comprensibilmente non hai una conoscenza adeguata del tema, il suggerimento è sempre di ricorrere a un professionista del settore, che possa seguirti e illustrarti le condizioni più adatte.
Potrebbe essere quindi il caso di approfittare dello spread del momento oppure attendere ancora qualche mese, facendo leva sulle previsioni future che coloro che osservano il mercato possono fare a breve termine.
Oltre allo spread, considera anche il taeg al momento della consegna, incrociando tali dati e decidendo se si tratta del periodo giusto per prendere il tuo mutuo.

– Attenzione ai prodotti misti e variabili

In un primo momento, un mutuo variabile può sembrare piuttosto appetibile, in quanto prevede una rata inferiore rispetto a quello fisso.
A lungo andare nel tempo, però, come poi è successo proprio di recente, i tassi possono salire alle stelle e puoi ritrovarti con una rata raddoppiata rispetto all'inizio.
Il consiglio è quindi quello di valutare bene la situazione ed eventualmente fissare un tetto massimo del tasso, sopra il quale non sarà possibile andare, mettendoti a riparo da qualsiasi impennata.

– Considerare un tasso sostenibile e la durata del finanziamento

Dopo che ti sarai occupato di questi problemi stanziali, è giunto il momento di stabilirlo, insieme al tuo consulente di fiducia, il quale può essere una rata mensile sostenibile e per quanto tempo far durare il mutuo.
Il massimo attualmente possibile sono 30 anni, valutando anche gli interessi e le spese extra come l'assicurazione.
Considera la tua situazione lavorativa non solo nel breve termine ma con un'ottica più ampia, con la possibilità magari in futuro di rinegoziare il mutuo per ottenere condizioni migliori in base al periodo storico.

– Pretendi il massimo della trasparenza e leggi i documenti prima di firmarli

Prendendo un mutuo ti stai impegnando molto a lungo con un istituto di credito, quindi è importante che tu comprenda a pieno cosa stai firmando e le clausole accessorie.
Pretendi quindi il massimo della trasparenza dal tuo consulente, facendo domande dove non comprendere i significati e conservando scrupolosamente tutti i documenti che andrai a firmare.

Ora che hai stabilito tutti i parametri per avere il mutuo migliore, non ti resta altro da fare che individuare la casa dei tuoi sogni ed eseguire una comparazione tra i migliori istituti, scegliendo quello che ha tassi e condizioni migliori.

Informazioni su Cristina Specci 167 articoli
Sono una blogger per passione e divertimento. La musica è la mia vita, la ascolto sempre e mi piace vedere spettacoli dal vivo. Quando non scrivo sul blog, mi piace guardare i film al cinema oa casa, andare in macchina ed esplorare posti nuovi.