Che cos’è un longboard e come si confronta con uno skateboard?

Qualora tu sia un novizio dei board sport, potresti trovarti immerso in un vocabolario completamente nuovo: oltre al ben noto skateboard, troverai termini come longoboard, front flip, back flip, balance board, deck, e molti altri. In parole semplici, una longboard è un tipo di attrezzatura sportiva simile a uno skateboard ma molto più lunga. I longboard sono definibili come una sottocategoria di skateboard; in altre parole, tutti i longboard sono skateboard, ma non tutti gli skateboard sono longboard.

La distinzione reale è quella tra un longboard e una shortboard, che chiameremo skateboard in quanto è il termine più comune per cui è conosciuto. Il mondo dello skateboard è nato qualche tempo tra la fine degli anni ’40 e l’inizio degli anni ’50, quando i surfisti californiani volevano qualcosa da fare quando le onde erano piatte, ossia sulle brucianti strade americane. Da allora, il longboarding è nato e da allora ha guadagnato molta popolarità.

I ​​longboard, come gli skateboard, sono composti da diversi componenti tra cui il ponte, i camion, le ruote e i cuscinetti. Mentre sia i longboard che gli skateboard hanno ponti, ruote, camion e altri componenti, le specifiche su questi componenti sono differenti in entrambi i tipi di schede. I longboard sono utilizzati principalmente per le sessioni di carving e downhill, mentre gli skateboard sono più adatti all’uso stradale con trucchi eseguiti su rampe e tubi. Gli stili di guida su skateboard tendono ad essere più concentrati sullo street style e il freestyle. Vedrai kickflip, ollie e trucchetti eseguiti quasi esclusivamente su skateboard piuttosto che su longboard. Per quanto riguarda i longboard, sono per lo più progettati per un poterti fare un giro divertente, utilizzando la tua tavola per onde piatte come mezzo di trasporto. Ci sono tuttavia stili di guida come il freeride e il downhill che sono estremamente eccitanti e ti daranno sicuramente una scarica di adrenalina che non potrai mai dimenticare.

Come scegliere la board giusta per te?

Innanzitutto, ricordati che le esigenze varieranno in base ad una serie di fattori: essere un novizio o un esperto, voler apprendere uno stile maggiormente orientato ai trick oppure avere una board utile come mezzo di trasporto rapido lungo la tua città, la postura ideale per mantenere l’equilibrio sulla tavola, e molto altro. Innanzitutto, se quest’attrezzatura prende il nome di balance board, servirà una certa dose di equilibrio, anche laddove tu voglia diventare un trickster o un cruiser.

Informazioni su Cristina Specci 167 articoli
Sono una blogger per passione e divertimento. La musica è la mia vita, la ascolto sempre e mi piace vedere spettacoli dal vivo. Quando non scrivo sul blog, mi piace guardare i film al cinema oa casa, andare in macchina ed esplorare posti nuovi.