Prendersi cura del proprio corpo è fondamentale sia per la propria salute che per la propria produttività. Molte delle persone che non ritengono utili trattamenti come quelli estetici, massaggi o altri correlati al mondo della bellezza, solitamente sono vittima di stress e non riescono a capire come, fermandosi solo 3 ore a settimana per ricevere un massaggio, potrebbero migliorare di molto il loro umore e rendimento al lavoro. Fortunatamente il numero di Italiani che si rivolge all'estetista o ai centri massaggi è in costante crescita e di conseguenza anche il benessere fisico delle persone. Chi ha capito che il corpo è l'involucro della propria anima solitamente gradisce molto coccolarlo con un massaggio e tu, massaggiatore esperto, devi essere pronto a soddisfare questo bisogno partendo da un comodo lettino per massaggi.
Lo schienale
Il lettino per massaggi deve avere prima di tutto uno schienale idoneo alle tue esigenze. Valuta se nella tua attività di massaggiatore hai bisogno di una soluzione fissa o sollevabile.- Uno schienale fisso è ottimo per i massaggi o i trattamenti osteopatici dove il cliente sta fermo la maggior parte del tempo o deve muovere parti del corpo a seconda dei tuoi comandi.- Lo schienale mobile invece è più indicato per i trattamenti alla testa o per la terapia di agopuntura e ti agevola di molto il lavoro in questi casi. Scegli tenendo conto che il lettino per massaggi mobile è molto più pesante di quello fisso e quindi, in caso tu abbia necessità di recarti dai clienti molto spesso, più difficile da trasportare.
Il materassino e la dimensione del lettino massaggi
Un'altra caratteristica tipica del lettino per massaggi è il materassino che accoglie il corpo del cliente sdraiato. E' importante sceglierne uno né troppo morbido né troppo duro per evitare lo sprofondamento o l'eccessivo fastidio alla schiena. Prediligi il colore bianco in quanto si intona con tutti gli ambienti ed è molto rilassante per gli occhi.
La dimensione è importante perché più grande è il lettino e migliore e il comfort della persona sdraiata che tratterai ma attenzione: se devi spostarlo di casa scegline uno più stretto e compatto perché sarà meno ingombrante e pesante da caricare in auto.
Materiale di doghe e gambe del lettino massaggi
Il materiale influenza il peso, le funzioni e l'estetica del lettino per massaggi. Sono molto belli e vintage i lettini in legno ma sono eccessivamente pesanti, difficili da pulire ed estremamente scomodi per regolarli in altezza.
I lettini in legno piacciono molto ai clienti che li reputano classici. I lettini in alluminio sono facili da trasportare grazie alla loro leggerezza e semplici nella regolazione dell'altezza grazie ai sistemi di viti esterne ma sono meno romantici dei lettini in legno.
Dove comprare i lettini per massaggi
Se sei alla ricerca di un lettino per massaggi per uso personale o professionale con le caratteristiche di cui sopra la cosa più sensata da fare è comprare online da chi ti offre qualità e convenienza come MBF, che offre da molti anni servizi di vendita di attrezzature di benessere come lettini per massaggi, offrendo prezzi vantaggiosi e spedizioni gratuite in tutta Italia.