Come si installa WordPress

Scopri come installare WordPress step by step su qualsiasi spazio web. Segui le nostre indicazioni e sarai online in un attimo!
 

Installazione di WordPress: ecco gli elementi imprescindibili

Prima di procedere, è bene informarti che sono necessari questi 3 elementi:

  • una connessione ad un server. In mancanza di essa, non potrai eseguire un host;
  • un software idoneo;
  • un protocollo FTP (Protocollo di Trasferimento File ).

 

Come installare WordPress sul computer?

Disotto, ti elenchiamo i 5 steps da tenere in considerazione per scaricare e installare la piattaforma:

  • scaricare i file system di WordPress in formato .zip;
  • creare un utente e un database WordPress;
  • configurare wp-config.php di WordPress;
  • utilizzare FTP per caricare i tuoi file;
  • installa la piattaforma e cambia le impostazioni.

Let's begin!

1. Scaricare i file system di WordPress in formato .zip

Scrivi "Download WordPress ita", dopodiché clicca "Scarica WordPress".
Scaricalo sul tuo pc in formato .zip, dopodiché estrai il contenuto dalla cartella compressa.

2. Creare un utente e un database WordPress

In base alla distribuzione delle pagine di un sito o di una web app su un server web, potresti non dover eseguire questo step, pertanto è bene indagare.
Cosa fare? La risposta a tale quesito potrebbe risiedere nella documentazione. In alternativa, puoi sempre usufruire del supporto tecnico.
Dal momento in cui crei manualmente un database e un utente, dovrai saperne di più riguardo il software commerciale in utilizzo per il web hosting.
Attenendoti alle indicazioni riguardanti l'installazione, dovresti riuscire a creare un database e un utente senza problemi. A questo punto, dovrai modificare i file di base.

3. Configurare wp-config.php di WordPress

Accedi al file wp-config.php, per far sì che la piattaforma possa collegarsi alla tua banca dati, rinomina il file wp-config-sample in wp-config.php, apri il file all'interno del software che hai scelto e cerca questa sequenza di parole:

// ** MySQL settings – Puoi avere queste informazioni dal tuo host web ** //.

Di seguito, vedrai una list of settings.
Dopodiché, imposta le susseguenti opzioni inserendo le referenze create durante il secondo passaggio:

Database Name — immetti il nome del tuo database;
Database Username — scrivi il tuo username;
Database Password — inserisci la tua password;
Database host — inserisci il nome del tuo host.

Adesso, trova la sezione Authentication Unique Keys and Salts (Chiavi Univoche di Autenticazione e di Salatura), configura una successione di chiavi segrete e incollale all’interno del file wp-config. php al fine di rendere la piattaforma più sicura. Una volta concluso questo step, salva le modifiche e carica i file.

4. Utilizzare FTP per caricare i file

Accedi ai tuoi dati di accesso FTP. Apri FileZilla, collegati al tuo server e vai sul pannello destro, lì troverai i file e le cartelle del sistema.
Ora, apri la cartella WordPress del tuo pc (sul pannello di sinistra). Se stai caricando un file su internet nella tua directory/subdirectory root, segui queste indicazioni:

• directory root: inserisci i file (non la cartella wp-content) direttamente nella directory home;
• subdirectory: rinomina e carica la cartella wp-content sul tuo server.

Adesso, manca solo il setup vero e proprio.

5. Installare WordPress e cambiare le impostazioni

Apri il tuo software di navigazione e segui uno dei successivi steps a seconda di dove hai installato WordPress:

directory root: vai su http://example.com/wp-admin/install.php;
subdirectory: vai su http://example.com/blogname/wp-admin/install.php.

Dovrebbe apparire il logo del software e una lunga lista di funzioni sulla home page (cambia in base al tuo host).
Ricordati di appuntare i tuoi dati di accesso!
Infine, clicca su "Installa WordPress".
 

Conclusione

Se non hai la minima idea di come scaricare e installare WordPress, la procedura potrebbe apparirti un po' gravosa. Ad ogni modo, non è difficile come sembra.
Oltretutto se prediligi un servizio di web hosting all'altezza, potrebbe diventare ancora più facile e divertente!

Informazioni su Cristina Specci 167 articoli
Sono una blogger per passione e divertimento. La musica è la mia vita, la ascolto sempre e mi piace vedere spettacoli dal vivo. Quando non scrivo sul blog, mi piace guardare i film al cinema oa casa, andare in macchina ed esplorare posti nuovi.