Ormai l'auto è diventata per molti una sorta di seconda casa, di rifugio personale. Soprattutto i più giovani e i millennials amano trascorrerci tantissimo tempo per scambiare due chiacchiere con un amico, mangiare un panino veloce, bere qualche birra, ascoltare un po' di buona musica o fare anche una semplice telefonata in totale relax e nella massima privacy, cosa che spesso a casa manca.
Da qui l'esigenza di avere sempre più cura per la propria vettura, mediaante semplici operazioni: da quelle di pulizia con prodotti specifici a quelle di verifica del livello dell'olio, del liquido dei freni, della pressione e dello stato dei pneumatici. Queste ultime sono delle verifiche semplici che ognuno può eseguire personalmente, senza dover necessariamente ricorrere ad un meccanico, e sono particolarmente importanti perché, oltre ad allungare la vita dell'automobile, garantiscono una maggiore sicurezza alla guida e la possibilità di evitare indesiderati imprevisti.
Consigli per la pulizia degli esterni e degli interni dell'auto
Così come ognuno di noi si sottopone ad una routine quotidiana di bellezza anche l'auto necessita almeno di un trattamento a settimana per essere sempre perfettamente pulita e al top. Si parte generalmente dalla pulizia degli interni e in particolare dai tappetini. Ne esistono di due tipi: i tappetini in gomma per auto e quelli in moquette. I primi sono sicuramente più semplici da pulire, in quanto basta rimuoverli dall'auto, scuoterli per bene, utilizzare un'aspirapolvere per eliminare qualsiasi traccia di sporcizia, sciacquarli utilizzando un semplice tubo da giardino o un idropulitrice e attendere che si asciughino.
I tappetini in gomma, attualmente, sono quelli maggiormente utilizzati perché molto più resistenti rispetto a quelli in moquette. Sul mercato ne esistono tantissimi modelli. Withcar, negozio online leader nella vendita di accessori per auto propone ai propri clienti i tappetini in gomma della Gledring, azienda che vanta un'antica tradizione e tantissima esperienza. A rendere unici questi tappetini è l'alta qualità dei materiali, completamente atossici e conformi a tutte le normative europee, e il loro inconfondibile design.
Tornando alle operazioni di pulizia, tutti gli interni vanno puliti prima con l'aspirapolvere e poi passati con un panno umido, si può utilizzare un vecchio spazzolino da denti per raggiungere le aree difficilmente accessibili. Per la carrozzeria il consiglio è quello di usare una idropulitrice ma chi non dovesse averne una può tranquillamente utilizzare una spugna morbida e un detersivo per auto. Tolto lo sporco bisogna subito lavare con acqua e asciugare per bene con un panno asciutto. Infine, per eliminare i cattivi odori dall'auto esiste un modo naturale ed economico: basta mettere un sacchetto di chicchi di caffè nei vani interni.
Il caffè, tra l'altro, assorbe anche l'umidità.
Cura dell'auto: manutenzioni e controlli periodici
Un'auto, per quanto affidabile possa essere, va sottoposta a delle manutenzioni e a dei controlli periodici. Ovviamente ci sono operazioni che possono essere eseguite solo da persone con la dovuta competenza e quindi è buona abitudine, almeno una volta l'anno, portare l'auto dal proprio meccanico di fiducia. Esistono però delle semplici verifiche che possono anche essere eseguite in completa autonomia. Tra queste ricordiamo:
- lo stato e la pressione degli pneumatici che vanno controllati mediante manometro la cui lancetta indicherà la pressione in tempo reale delle gomme. Occorrerà quindi verificare che corrisponda a quella riportata sul manuale dell'auto. Presso qualsiasi stazione di servizio, è possibile effettuare questa operazione di verifica.
- il livello dell'olio del motore. Con l'automobile parcheggiata in piano, il motore spento e il freno a mano tirato, aprire il cofano e, indossando dei guanti protettivi estrarre l'asta di livello dell'olio, pulirla e rimetterla al suo posto per alcuni secondi. Estrarla nuovamente e controllare il livello dell'olio che deve essere compreso tra la traccia del minimo e quella del massimo presente sull'asta;
- il liquido dei freni. Basta dare un'occhiata nella vaschetta contenuta nel vano motore e generalmente indicata con un tappo di colore giallo.
Insomma, basta davvero poco e qualche piccola accortezza per avere un'auto sempre perfettamente funzionante e pulita. E per gli appassionati dei veicoli superaccessoriati il consiglio è quello di dare un'occhiata al negozio online Withcar, per trovare un vastissimo assortimento di articoli per l'auto: da quelli indispensabili a quelli più insoliti.