I fornitori di materiali espansi e gomma cellulare per molteplici applicazioni industriali

Gomma Cellulare Italiana è un’azienda con più di trentacinque anni di esperienza nel campo della lavorazione e trasformazione di materiali espansi, compatti e gomma. L’azienda fornisce prodotti di alta qualità, attentamente individuati in base alle esigenze del cliente, solo dopo un’approfondita analisi preliminare, così da trovare la soluzione più congrua al progetto finale.

La profonda conoscenza dei materiali trattati e l’esperienza accumulata dagli esperti rendono l’azienda un abile consulente su tutti i materiali (compatti ed espansi) e non un semplice rivenditore di gomma. Per ulteriori informazioni riguardanti la disponibilità dei materiali e la richiesta di assistenza è inoltre possibile consultare la pagina ufficiale www.gommacellulareitaliana.it dell’azienda.

Le tipologie di materiali trattati: materiali espansi e materiali compatti

Desideriamo innanzitutto fornire al lettore una panoramica delle eccellenti materie prime trattate. Partiamo quindi dai materiali espansi, che a loro volta vengono suddivisi in materiali espansi a cellule chiuse e a cellule aperte: i primi sono noti per essere materiali morbidi ed impermeabili all’aria, ai gas e ai liquidi, mentre i secondi sono altrettanto morbidi e leggeri, ma spugnosi e con scarsa resistenza alla compressione.

La morbidezza e l’impermeabilità della gomma espansa a cellule chiuse la rendono incredibilmente calzante per il riempimento di giunture e spazi adiacenti, per avere un effetto isolante, di assorbimento di urti ed altre applicazioni; precisiamo inoltre che, se il materiale viene sottoposto ad una compressione moderata, il gas presente all’interno delle cellule viene a sua volta compresso, ma cessata la pressione la struttura del materiale ritorna allo stato originario. La scelta della tipologia di gomma espansa dipende dalle variabili delle condizioni di utilizzo: temperatura, esposizione ad agenti ambientali, fisici e chimici. Tra i materiali espansi a cellule chiuse trattati da Gomma Cellulare Italiana vi sono il neoprene, il silicone, il PVC Espanso e molti altri.

D’altra parte i materiali espansi a cellule aperte si adattano particolarmente bene all’isolamento acustico, alle imbottiture protettive delle sedute, o ancora vengono usati per spugne ad uso industriale, filtri, ventose e nell’industria alimentare. Al contrario dei precedenti oppongono una scarsa resistenza alla compressione e la loro struttura non trattiene acqua e aria. Le prestazioni di questi materiali possono essere soggette a modifiche sia da parte di trattamenti chimici, sia conseguentemente all’accoppiamento con altri materiali. I materiali espansi a cellule aperte offerti dall’azienda sono la gomma spugna geranio, il poliuretano espanso e la melammina.

Vi sono infine la gomma e i materiali compatti, che al contrario dei materiali espansi non presentano alcuna struttura cellulare: si contraddistinguono dunque per durezza e maggiore densità (il che li rende più difficili da comprimere). Alcuni esempi emblematici di questi materiali sono i nastri trasportatori, come anche le pavimentazioni industriali oppure guarnizioni e rivestimenti. Tra le gomme compatte offerte vi sono neoprene, gomma para e Hypalon, mentre tra i materiali compatti PVC, Teflon e polietilene.

Le materie prime disponibili sul mercato e la loro trasformazione e lavorazione

Ulteriore punto di chiarimento è la lavorazione operata sulle materie prime. La gomma e gli altri materiali espansi giungono dal produttore in blocchi, dai quali è possibile ricavare rotoli e lastre dei formati più adatti alle esigenze del cliente, eventualmente accoppiati a tessuti o altri materiali (sia a scopo estetico, sia protettivo). Si precisa che la lavorazione è possibile su tutti i tipi di gomma compatta ed espansa.

Le applicazioni industriali per gomma e materiali espansi e compatti

L’utilizzo di gomma e materiali espansi e compatti trova applicazione in innumerevoli settori industriali. Questa tipologia di prodotti sono particolarmente adatti per la realizzazione di guarnizioni, rivestimenti ed imbottiture e risultano una soluzione ottimale er problemi di insonorizzazione, filtrazione o ammortizzazione; si fanno poi strada anche nel campo di edilizia e arredamento, isolamento acustico e termico e ancora prodotti comprovati per uso medicale e alimentare.

L’esperienza ultra trentennale dell’azienda si affianca dunque ad un’ampia gamma di prodotti di alta qualità e saprà fornirvi la merce più adatta alle vostre esigenze.

Informazioni su Cristina Specci 167 articoli
Sono una blogger per passione e divertimento. La musica è la mia vita, la ascolto sempre e mi piace vedere spettacoli dal vivo. Quando non scrivo sul blog, mi piace guardare i film al cinema oa casa, andare in macchina ed esplorare posti nuovi.