Leggere arricchisce, rende liberi e fa viaggiare con la fantasia: la lettura è un passatempo che viene spesso praticato fin dalla giovane età; se sono rari i bambini delle elementari che amano la lettura anche perché hanno iniziato a leggere da poco e faticano ad approfondire ma pochi anni dopo anche i ragazzi iniziano a leggere con più passione e attenzione. A dimostrarlo sono i numeri delle vendite di libri per ragazzi in continua crescita: con l’aiuto di libripiuvenduti.it vogliamo svelarvi quali sono i libri più belli da leggere per ragazza di ogni età.
I libri più venduti per ragazze variano tra diverse tematiche: ci sono romanzi, molti fantasy e ovviamente anche storie vere che aiutano a far approfondire tematiche importanti. Le ragazze di oggi sono curiose, riflessive e compassionevoli. Pensano in modo critico, fanno domande difficili e si battono per ciò in cui credono. Queste qualità, unite all’amore per la lettura, portano molte ragazze a scegliere libri che le mettono alla prova su argomenti importanti. Le ragazze che leggono hanno maggiori probabilità di avere successo a scuola e nella vita rispetto alle loro coetanee che non leggono molto. La lettura non è solo utile per ampliare il proprio vocabolario e aumentare le proprie conoscenze, ma ha anche molti altri benefici, come rilassare la mente, affinare la memoria e migliorare la concentrazione. Le ragazze che leggono tendono anche a essere più empatiche di quelle che non leggono spesso. Ecco alcuni dei migliori libri per ragazze che le incoraggeranno a pensare agli altri e al mondo che le circonda in modi nuovi.
Un libro sul femminismo
Per molte ragazze (e adulti), il termine “femminismo” è carico e poco chiaro. Se volete introdurre le ragazze all’idea di femminismo, “Il femminismo è per tutti” di Bell Hooks è un ottimo punto di partenza. In questo libro accessibile e coinvolgente, Hooks esplora i diversi tipi di femminismo e sostiene che tutte le persone possono essere femministe, indipendentemente dal loro genere. È un libro eccellente per tutti coloro che potrebbero sentirsi sopraffatti da testi femministi più accademici, compresi gli adolescenti più giovani e i lettori riluttanti. È un’ottima introduzione al concetto di femminismo e a ciò che significa essere femminista. L’aspetto migliore di questo libro è che stimola la conversazione, che è l’obiettivo finale quando si introducono le ragazze alle idee femministe.
Un libro che dà alle ragazze la possibilità di difendere se stesse
Molte ragazze sono naturalmente sostenitrici degli altri e danno una mano ai membri della famiglia e ai compagni di classe che hanno bisogno di sostegno. Se volete presentare alle ragazze un libro che le incoraggi a pensare alla difesa come a un concetto più ampio, vi consigliamo “Io sono Malala” di Malala Yousafzai. In questo bestseller del New York Times, Yousafzai descrive il suo viaggio come sostenitrice, a partire dalla sua infanzia in Pakistan, dove lei e la sua famiglia si sono battute per l’istruzione delle ragazze. Il suo attivismo l’ha portata a essere colpita da un proiettile in testa e a sopravvivere mentre altri sostenitori venivano uccisi. Il libro esplora anche temi più ampi, come la crisi dei rifugiati e il motivo per cui le ragazze di tutto il mondo rischiano di non avere un’istruzione. È una lettura importante e tempestiva per chiunque voglia conoscere una delle questioni più urgenti del nostro tempo.
Un libro con una forte protagonista femminile
Se volete far conoscere alle ragazze alcuni dei migliori libri con forti protagoniste femminili, ci sono molte opzioni eccellenti. Da classici come “Anna di Green Gables” e “Piccole donne” a titoli più recenti come “La strega di Blackbird Pond” e “Il vero diario di un indiano part-time“, ce n’è per tutti i lettori. Se siete alla ricerca di un romanzo contemporaneo con al centro una ragazzina in gamba, provate “L’unico e solo Ivan” di Katherine Applegate, vincitore del Newbery. Questo libro è narrato da Ivan, un gorilla silverback maltrattato in un parco divertimenti in rovina. Ivan è in grado di usare una forma rudimentale di linguaggio dei segni per raccontare la sua storia, che include la sua amicizia con una ragazzina di nome Stella, che migliora la vita di Ivan portandogli libri e banane. La storia di Ivan farà ridere e piangere i lettori e li lascerà con un nuovo apprezzamento per le sfide affrontate dagli animali in cattività e per quelle affrontate dalle persone con disabilità intellettive e dello sviluppo.