I totem multimediali e la comunicazione pubblicitaria: i vantaggi della tecnologia digitale

Tecnologici e interattivi, versatili e pratici: sono tante le peculiarità che caratterizzano i totem multimediali, dispositivi che possono essere utilizzati da numerose attività commerciali per promuovere i propri servizi e i propri prodotti. Ideali per sostituire le piantane e i leggii, questi strumenti si presentano in un grande assortimento di versioni in grado di assecondare ogni tipo di esigenza e soddisfare i bisogni più diversi. I totem bifacciali, per esempio, stanno ottenendo un successo sempre più rilevante nel corso degli ultimi anni per la facilità di fruizione che assicurano. Essi sono muniti non di uno schermo solo, come accade di norma, ma di ben due monitor, in modo da consentire la visualizzazione da tutte e due le parti

totem multimediali di questo tipo possono trovare posto, per esempio, nei ristoranti, che in questo modo hanno la possibilità di mostrare i piatti che compongono il menù da entrambi i lati. Un locale che espone un totem bifacciale all'esterno dell'ingresso, così, è in grado di catturare l'attenzione dei passanti a prescindere dal senso di provenienza. I monitor possono essere di tipo touch, e quindi consentire una interazione istantanea. I fruitori, sempre rimanendo al caso del ristorante, potrebbero sfogliare virtualmente il menù, cliccare sui vari piatti, conoscere gli allergeni e ottenere molte altre informazioni utili. 

Le opzioni di personalizzazione sono numerose, ed è anche questo il motivo per il quale i totem digitali riescono ad adattarsi a ogni tipo di necessità: essi possono cambiare in base alle loro funzionalità, al loro design, alle loro dimensioni o alla loro forma. La gestione della programmazione non deve avvenire per forza sul posto: essa, infatti, può essere garantita anche da remoto, grazie all'integrazione di un player che consenta di programmare in anticipo quali contenuti devono essere mostrati. A seconda del target di pubblico a cui ci si vuole rivolgere, e che magari cambia nel corso del tempo, le informazioni visualizzate possono cambiare, all'insegna di una straordinaria flessibilità che non può che avvantaggiare chi utilizza i totem.

Ora è facile capire perché ormai i classici cartelloni pubblicitari incontrano riscontri sempre più tiepidi: essendo statici, sono costretti a soccombere di fronte a totem ad alto livello tecnologico che, al contrario, sono dinamici e possono variare i messaggi mostrati in pochi clic e nel giro di pochi secondi. Per di più, i cartelloni tradizionali richiedono un investimento in denaro da non sottovalutare, e devono essere sempre aggiornati: tutti inconvenienti che, invece, scompaiono con i totem, i quali possono essere acquistati (o presi a noleggio) e poi mostrare ogni giorno informazioni, testi, foto e video sempre differenti. Questo è il segreto del loro grande successo, per strategie di marketing destinate a rivelarsi sempre più redditizie ed economicamente efficaci. 

Informazioni su Cristina Specci 167 articoli
Sono una blogger per passione e divertimento. La musica è la mia vita, la ascolto sempre e mi piace vedere spettacoli dal vivo. Quando non scrivo sul blog, mi piace guardare i film al cinema oa casa, andare in macchina ed esplorare posti nuovi.