Un sito web per avere maggiore visibilità necessita di un processo di ottimizzazione SEO. In questa maniera si ha la possibilità di scalare la SERP di Google in maniera facile e veloce. In questo articolo abbiamo come obiettivo quello di spiegarvi step by step di come agire per ottenere un risultato impeccabile in breve tempo.
Nel caso in cui avete un'agenzia di digital marketing non dovrete pensare a nulla, in quanto ad eseguire questo passo essenziale per aiutarvi ad avere maggiore visibilità online, penseranno tutto loro senza darvi il carico di procedere da autodidatti. Se invece vi trovate in quest'ultima situazione e non avete idea di dove iniziare, allora non dovrete fare altro che seguire questa guida seguendo i suggerimenti ideali per arrivare al successo.
Come ottimizzare la SEO di un sito
Per prima cosa è necessario effettuare un'analisi preliminare dello stato attuale della pagina web, in base a questa mossa iniziale dipenderà il resto dell'ottimizzazione SEO. Per questa ragione è estremamente importante stare attenti a questo passaggio che rappresenta in particolar modo la scelta delle parole chiave e dei testi con cui dovrete impostare il vostro sito web. Per rendere tutto più semplice occorre interpretare per quali parole chiave, conosciute come keyword, il sito web che intendete far avere maggiore visibilità dovrà insorgere in SERP.
Quindi ciò che dovete fare per riuscire in questa prima impresa è scegliere le keyword migliori, non sottovalutate questo aspetto che a primo impatto può sembrare un gioco da ragazzi, in quanto è importante pensare le parole chiave giuste che risultano efficaci a livello imprenditoriale. Questo passaggio è fondamentale in particolar modo per chi fa SEO di professione, dato che soltanto mediante le giuste parole chiave si ha la possibilità di distinguersi dalla massa e raggiungere il risultato sperato del proprio business.
Per eseguire in maniera precisa questo primo step gli utenti tendono a documentarsi attraverso numerose ricerche digitando differenti tipi di query. Generalmente spiccano gli utenti che cercano determinati prodotti, chi vuole avere soltanto informazioni in più in questo discorso e chi invece cerca il nome migliore per il proprio marchio. Il professionista SEO realizza un metodo efficace per ottimizzare la pagina web per quanto riguarda le parole chiave che risultano avere più popolarità con l'occasione di trasformare e arrecare traffico qualificato.
Primo passo: Tag Title
Il Tag Title non è altro che la scelta del nome della pagina web che si intende dare, per riuscire a renderlo unico è consigliato inserire la keyword principale della strategia SEO che avete deciso, in questa maniera potrete permettere a quest'ultimo di posizionarsi su Google in un ottimo punto.
Per riuscire ad avere la giusta visibilità cercate di non nominare il sito con una parola troppo lunga, pensate ad un nome diretto e corto. L'obiettivo di quest'ultimo è quello di renderlo accattivante e breve.
Secondo passo: meta description
Un altro aspetto importante da tenere in considerazione è la Meta Description, si tratta di una piccola descrizione che offre all'utente delle informazioni in merito all'argomento che volete trattare.
Anche in questo caso bisogna inserire delle keyword, cos' che Google possa mettere velocemente in evidenza le parole chiave scelte evidenziandole in modo rapido e veloce attraverso il grassetto.
Anche in questa situazione è necessario scrivere una piccola descrizione, ovvero non bisogna allungarsi con le parole, più è breve il conteso maggiore saranno le possibilità di successo.
Terzo passo: URL
La realizzazione di un URL SEO Friendly rappresenta un passo importante per riuscire a posizionare il proprio sito web tra i vertici di Google. In questa situazione specifica lo slug del sito web non deve avere un numero elevato di keyword, in quanto deve essere semplice e facile da leggere.
Quarto passo: costruzione sito
Un consiglio per farvi ottenere successo per quanto riguarda l'ottimizzazione del sito web è quello di non creare tante pagine, in quanto la loro realizzazione inutile potrebbe causare un rallentamento del sito web dato che attraverso di esse risulterebbe più appesantito.
Ricordate che gli utenti che navigheranno sul vostro sito web non dovranno avere problemi di navigazione.
Quinto passo: Testi
Per quanto riguarda invece l'ottimizzazione del testo presente nella pagina web rappresenta un passo decisamente importante, in quanto ha un ruolo indispensabile in chiave SEO.
In poche parole una volta scritto il testo non dovrete fare altro che formattarlo inserendo: le parole chiave, l'Anchor Text, il titolo della pagina chiamato anche H1 e l'inseriment degli H2 ovvero i sottotitoli dei paragrafi e di conseguenza se necessario gli H3, H4, etc.
Sesto passo: inserimento immagini
Infine per concludere nel migliore dei modi in assoluto bisogna inserire le immagini, dato che queste ultime rientrano nelle strategie SEO. Per questa ragione nel carattere ALT bisogna integrare un testo breve capace di descrivere velocemente l'oggetto dell'immagine dove di conseguenza ricadrà la parola chiave che avete intenzione di esaltare.