Il 2 Novembre, ovvero la Festa dei morti, è una ricorrenza che tutti gli italiani sentono e vivono a livello emozionale, in quanto questa giornata è interamente dedicata alla commemorazione dei propri cari che sono defunti. La tradizione impone di recarsi in visita al cimitero e di portare, come omaggio, un mazzo di fiori freschi da regalare al proprio caro estinto in modo da simboleggiare un sentimento di vicinanza al proprio cuore in ricordo di chi purtroppo non c’è più. Inoltre per chi preso dai propri impegni quotidiani non riuscisse a recarsi personalmente dal fioraio potrà optare per farsi recapitare il mazzo di fiori direttamente a casa, sarà sufficiente avvalersi del servizio fiori a domicilio.
Perché si regalano i fiori il 2 Novembre
Esistono delle tipologie di fiori che tradizionalmente sono associate alla ricorrenza del 2 Novembre semplicemente perché sbocciano proprio in questo periodo dell’anno, però questo non preclude la possibilità di portare in dono anche delle varietà floreali che si discostano dalla tradizione. Infatti portare un fiore sulla tomba del proprio caro simboleggia non solo un sentimento di affetto ma anche di ricordo, di commemorazione e soprattutto di raccoglimento.
I fiori più venduti il 2 Novembre
Il fiore simbolo per antonomasia della ricorrenza del 2 Novembre ovviamente è il Crisantemo, che è tra l’altro è anche il fiore più bello di questo mese e il suo significato è quello di trasmettere gioia e comunione. Un altro fiore molto richiesto per la Festa dei morti è il Garofano, che simboleggia la nobiltà d’animo e le virtù e generalmente in onore dei defunti si sceglie quello di colore bianco. Infine troviamo l’Orchidea e la Rosa per esprimere il proprio amore profondo mentre il Tulipano, che è il più richiesto in assoluto, rappresenta il calore che si vuole regalare al luogo di sepoltura dei propri cari.