Termoconvettore a parete: come riscalda la tua casa senza ingombro

Il termoconvettore a parete è uno strumento sempre più apprezzato e utilizzato per riscaldare qualsiasi ambiente e regalare il massimo comfort abitativo in qualsiasi situazione. Praticità d’utilizzo, compattezza e design hanno reso nel tempo questo apparecchio molto apprezzato da tantissime persone. Fra i sistemi per riscaldare la casa il termoconvettore a parete è senza dubbio uno dei migliori.

Diffonde in modo costante calore e dona un comfort abitativo eccezionale. L’aria si scalda, sollevandosi verso l’alto, mentre l’aria fredda punta verso il basso, riscaldandosi e risalendo. Il sistema è tanto semplice dunque quanto geniale.

Termoconvettori a parete, i migliori

Per riscaldare casa senza ingombro e con performance ottimali è consigliabile scegliere dei termoconvettori a parete di altissima qualità e con buone funzioni che rendano l’utilizzo semplice e veloce. I termoconvettori a parete Mill Heat, ad esempio, possiedono la tecnologia PID che consente di risparmiare sino al 30% di energia elettrica. Inoltre i prodotti sono dotati di WiFi e sono semplicissimi da utilizzare perché si possono fissare alla parete oppure spostare da una stanza all’altra utilizzando i piedini. Questi radiatori si adattano alla perfezione all’arredamento di casa regalando comfort e performance ottimali. Gli stili fra cui scegliere sono due. Mill Invisible con un frontale in acciaio e Mill Glass con un frontale realizzato in vetro.

Perché scegliere un termoconvettore a parete

I termoconvettori a parete norvegese firmati Mill sono dei radiatori elettrici a basso consumo che consentono di riscaldare gli ambienti con una superficie che va dai 12 sino al 41 metri quadri.  Come funzionano? La temperatura ottimale viene raggiunta grazie al sistema di convezione dell’aria. Ciò significa che l’aria fredda prima viene aspirata poi scaldata tramite l’elemento scaldante che si trova nel radiatore. Viene poi veicolata in modo totalmente silenzioso verso l’esterno. Il tutto senza bruciare ossigeno né polvere.

Questa tecnologia di riscaldamento ha molteplici vantaggi, non a caso è la più utilizzata nei paesi nordici e in particolare in Scandinavia. La tecnologia PID da questo punto di vista è ottima e ha consentito ai termoconvettori Mill di essere apprezzati in tutto il mondo. Quando lo strumento raggiunge la giusta temperatura, questo sistema riduce al minimo il consumo elettrico, abbassando la potenza del radiatore. Nonostante ciò la temperatura ambientale resta costante.

Ogni termoconvettore a parete Mill inoltre può essere controllato facilmente con l’applicazione Millheat grazie al WiFi integrato. L’app è comodissima perché permette di controllare da qualsisi distanza lo strumento e riscaldare gli ambienti con un solo click.

I vantaggi del termoconvettore a parete

Quali sono i vantaggi dei termoconvettori a parete con Wifi integrato? Questi elettrodomestici hanno tantissimi punti di forza. Per prima cosa possono restare a lungo spenti senza che ci siano dei particolari problemi o che il funzionamento sia in qualche modo compromesso. Sono meno rischiosi di tantissime altre soluzioni e non hanno necessità di ricevere una manutenzione particolare (ad esempio come i termosifoni “classici” che devono essere svuotati e fissati sempre al minimo).

Il rischio di un malfunzionamento inoltre sono ridotti al minimo. Non a caso i termoconvettori a parete vengono spesso scelti per riscaldare gli ambienti della seconda casa, come un’abitazione al mare oppure in montagna. Un altro vantaggio importantissimo è rappresentato dalla velocità con cui funzionano i termoconvettori a parete. Parliamo infatti di apparecchi che diffondono ed emettono calore in un modo che è quasi immediato.

I modelli maggiormente avanzati da un punto di vista tecnologico consentono di controllare l’accensione e lo spegnimento, ma anche di regolare al meglio la temperatura. Tantissime famiglie inoltre scelgono il termoconvettore a parete per via della sua sicurezza estrema. Questo apparecchio non solo non diffonde sostanze nocive, ma continua a riscaldare le stanze anche dopo essere stato spento.

 

Informazioni su Cristina Specci 167 articoli
Sono una blogger per passione e divertimento. La musica è la mia vita, la ascolto sempre e mi piace vedere spettacoli dal vivo. Quando non scrivo sul blog, mi piace guardare i film al cinema oa casa, andare in macchina ed esplorare posti nuovi.