Tenere tutto in ordine, eliminare il superfluo e sentirsi più leggeri, nella vita così come nell’arredo. Da sempre think space crede nei principi del decluttering, una disciplina e un modo di vivere che ci insegna a ridisegnare gli spazi, a renderli più confortevoli e a migliorare l’esistenza.
Cos’è il decluttering? Si tratta in sostanza dell’arte di liberarsi al meglio di tutto quello che è superfluo. Lasciando andare quelle che sono delle zavorre materiali, spesso associate a dei risvolti emotivi, riusciamo dunque ad affrontare la quotidianità con uno spirito differente. Liberarsi di tutti gli oggetti che sono superflui dunque è il primo passo per riuscire a staccarsi dal passato e vivere il presente con rinnovata energia.
I principi del decluttering seguiti da tink space
Think Space, il portale dedicato a tutto ciò che serve per organizzare la casa e migliorare gli spazi, da sempre segue al meglio i principi del decluttering, in particolare tre molto utili al benessere. Scopriamo quali sono e come vanno applicati.
Semplifica – Spesso tendiamo a inserire nella giornata varie attività, finendo per far scorrere molto velocemente il nostro tempo. Gli oggetti hanno la funzione di riempire degli spazi, semplificandoli possiamo riuscire a trovare nuovi spunti e aperture.
Riduci – Ridurre vuol dire scegliere. Dunque prendere una precisa posizione, riconoscendo quello che serve sul serio e quello che invece è assolutamente superfluo. Scegliere nella quotidianità vuol dire dunque imparare a gestire anche gli spazi, ottenendo una maggiore sicurezza.
Elimina – Quello che non risulta utile per te potrebbe esserlo per qualcun altro. Dietro a tutto ciò si nasconde dunque l’importanza del dono. Eliminando ciò che non serve si può regalare a qualcun altro, investendo del tempo per creare rapporti sociali.
Quali sono i benefici del decluttering? Aiuta a eliminare le insicurezze, permette di aumentare le energie e offre una nuovissima prospettiva con la quale osservare il mondo circostante.
Come fare decluttering
Think Space è il partner ideale per fare decluttering. Si tratta infatti di un comodissimo store online che è interamente dedicato a prodotti pratici, funzionali e innovativi per organizzare ogni stanza della casa, dalla camera da letto al bagno.
Come liberarsi di tutto ciò che è inutile? Per prima cosa sarà fondamentale fare una lista delle stanze che sono più disordinate in casa, creando un vero e proprio piano. Con il tempo che si ha a disposizione poi si deciderà come procedere. Dopo aver scelto una stanza bisognerà concentrarsi su di essa, svuotando tutti i mobili.
Nella fase successiva si dovrà decidere cosa tenere e cosa invece buttare. Come? Tramite un’analisi degli oggetti che, uno per uno, andranno controllati. La prima cosa da capire quando ci si trova di fronte a un oggetto è se si utilizza spesso oppure no. Se capisci che non lo ha utilizzato nei 12 mesi precedenti vuol dire che non ti serve, quindi puoi liberartene.
Per gli oggetti che risultano incerti invece va stabilito un tempo – ad esempio un mese – in cui andranno usati oppure saranno eliminati. A questo punto bisognerà prendere 4 scatole e scriverci sopra: riciclare, tenere, regalare e buttare. Ogni oggetto andrà messo all’interno di una delle scatole, trovando una propria collocazione. Ciò che non si utilizza più non dovrà finire nell’immondizia, ma dovrà trovare una seconda vita. Come? Ovviamente tramite strade differenti come il riciclo creativo (che è sempre un’ottima idea) oppure donando le cose a qualcun altro (ad esempio alle proprie amiche, ad associazioni che si occupano di aiutare le persone oppure gli animali). Il risultato sarà un decluttering completo e una soddisfazione enorme nel vedere finalmente i propri spazi rinnovati.