Il diploma è anche online
Chi non ha il diploma e ne ha assolutamente bisogno per soddisfare il suo percorso professionale può oggi approfittare di isucentrostudi.it, uno dei siti di riferimento dedicati a tutti gli studenti che vogliono un titolo di studio.
Parliamo di centri di formazione che operano sia in rete che presso le proprie sedi e permettono di accedere a numerosi corsi che comprendono il percorso di studio di tutti i licei e altrettante scuole tecniche; vediamo insieme come funziona questa imperdibile opportunità dedicata a tutte le persone indipendentemente dalla loro età anagrafica.
Corsi di formazione in DAD e in presenza
Il centri di formazione permettono a tutti gli iscritti di ottenere il diploma più consone alle proprie eseigenze grazie a un'organizzazione centrata che propone ai candidati di lavorare in presenza o comodamente da casa in modalità DAD (Didattica a Distanza). Nello specifico gli studenti possono affrontare i seguenti percorsi di studio che daranno accesso al diploma come previsto dalla legislazione:
- diploma di liceo classico, scientifico, linguistico;
- scienze umane, informatica e telecomunicazioni;
- diploma di ambiente, costruzioni e territorio;
- elettronica ed elettrotecnica;
- servizi socio-sanitari;
- enogastronomia e alberghiero;
- diploma di amministrazione, marketing e finanza;
- turismo;
- licenza media.
Le sedi dei centri di formazione sono molte e generalmente dislocate su tutto il territorio nazionale; possono ricevere gli studenti in sede e sono allo stesso tempo autorizzate a operare online.
Come funzionano i centri studio
Un corpo docente professionale e preparato seguirà ogni iscritto durante ogni lezione fino al conseguimento del diploma; coloro che potranno recarsi in sede avranno l'opportunità di ottimizzare il loro apprendimento grazie a tecniche che tengono conto delle singole inclinazioni di ogni individuo.
La modalità e-learning è strutturata in video lezioni dalla durata di circa 30 minuti, le quali possono essere scaricate e visionate in qualsiasi momento della giornata (24 ore su 24), mentre la Direzione Didattica è sempre pronta per rispondere a qualsiasi domanda degli studenti.
Ai fini del conseguimento del diploma sono inoltre a disposizione delle slides riassuntive, un supporto importante da prendere in considerazione anche durante le verifiche in videoconferenza.
Come iscriversi ai centri studio
I centri studio sono pronti a rispondere a tutte le domande e aiutare gli iscritti nello scegliere l'indirizzo scolastico adeguato in base alle proprie ambizioni lavorative; a tal proposito sono attivi i seguenti contatti:
- numero verde gratuito sia da rete fissa che da mobile;
- indirizzo mail;
- videoconferenza in diretta tramite l'ausilio dei social network.
Una volta scelto il percorso da intraprendere i centri studio accettano le iscrizioni attraverso 2 canali:
- presso le sedi fisiche nei giorni e negli orari indicati espressamente da ogni ente;
- online con l'ausilio di una consulente che provvederà all'invio di un modulo attraverso la posta elettronica; quest'ultimo andrà quindi compilato e sottoscritto dal richiedente, nonchè rispedito in formato digitale all'indirizzo e-mail dell'ente a cui s'intende iscriversi.
Per quanto riguarda la retta è possibile pagare come segue: è necessario versare un acconto alla firma del modulo, mentre la parte restante a saldo può essere concordata con la consulente in base al centro e al corso prescelto. Il pagamento può avvenire anche online e può essere rateizzato in base alla propria disponibilità, tenendo presente che generalmente l'importo minimo delle rate non può essere inferiore ai 150 euro.