Fare soldi con un blog? Per alcuni è solo un mito, una leggenda, una promessa utile solo per attirare i più sprovveduti. In realtà, è un proposito pienamente realizzabile. A patto, però, di conoscere il vero ruolo dello strumento blog e di formarsi circa le più redditizie strategie di monetizzazione.
Ne parliamo qui, sfatando alcuni falsi miti sul blog, introducendo le strategie per trasformarlo in una macchina da soldi, fornendo qualche consiglio per chi vuole partire, fosse anche da zero. E soprattutto cercando di capire come fare.
L’unica risposta valida è: da coloro che già guadagnano con i blog, professionisti che sono anche formatori, e che mettono a disposizione le proprie conoscenze.
Professionisti come Christian Salerno, che da tempo ha organizzato un grande progetto di carattere formativo. Christian Salerno, in arte Krikko, insegna come monetizzare i blog, ma in generale propone contenuti interessanti sul marketing online. Insegna persino come fare soldi con Youtube.
Fare soldi con un blog è possibile? I miti da sfatare
Il primo passo per fare soldi con un blog è spogliarsi delle tante false credenze che lo riguardano. Credenze radicate, e che fungono da reale ostacolo per chi, propenso a intraprendere una strada per la crescita online, rischia di precludersi l’accesso a uno strumento potenzialmente redditizio. Ecco i falsi miti in assoluto più diffusi.
- Il blog è un diario. Questa credenza deriva dal carattere prettamente diaristico che in effetti il blog vantava qualche tempo fa. Anzi, il blog è nato come versione digitale del classico diario. Fermo restando che esistono ancora blog di questo tipo, al giorno d’oggi può e dev’essere visto in una prospettiva differente, ed essere trattato come uno strumento di marketing a tutti gli effetti.
- Il blog è un manufatto esclusivamente editoriale. Molti credono che dietro un blog vi sia sempre e comunque uno strumento esclusivamente editoriale, che sia una versione easy di un giornale o di una testata. Questo falso mito nasce dalla presenza di versioni online di famosi giornali, i quali si reggono su una struttura simil-blog. Certo, il blog può essere anche editoriale, questa tipologia esiste, ma non deve interessare (non più di tanto) chi vuole trasformarlo in uno strumento per guadagnare.
- Il blog è un manufatto creativo. Infine, una credenza diffusa è che il blog sia un manufatto squisitamente creativo, una raccolta di pensieri buttati giù in bello stile. Fermo restando la qualità della scrittura è una componente importante sempre e comunque, la definizione del blog come manufatto creativo è sicuramente riduzionistico e preclude l’accesso alle strategie più performanti.
Le strategie per monetizzare un blog
Dunque, quali sono le strategie migliori per fare soldi con un blog? Ce ne sono parecchie, ma qui introduciamo le più famose. Una piccola precisazione: esistono infiniti modi per declinare queste strategie, le tecniche letteralmente si sprecano.
- Inbound marketing. Con questo termine si intende quella branca del marketing che utilizza i siti, e quindi anche i blog, per attrarre traffico profilato e inserirlo all’interno di un percorso che culmina nella vendita, in genere di prodotti propri.
- Affiliate marketing. Con questa espressione si indicano tutte quelle attività che consistono nel dirigere traffico profilato verso le pagine di vendita di prodotti altrui. Ogni volta che un utente clicca e acquista, il gestore dello spazio che ospita il link guadagna una commissione. Tale spazio, ovviamente, può coincidere con un blog.
- Attrattore di traffico per i canali social. E’ la strategia meno intuitiva, anche perché in genere il processo è inverso: si utilizzano i social per aumentare le visite del blog. Utilizzare quest’ultimo per i canali social è però estremamente utile soprattutto per gli influencer o per chi gestisce un progetto avanzato sui social.
L’importanza della formazione
Quanto abbiamo descritto fin qui è solo la punta dell’iceberg. Infatti, per adoperare queste strategie di marketing è necessario appropriarsi di competenze e apprendere tecniche avanzate. Il riferimento è in particolare alla SEO e alla SEM, che impattano sulla visibilità nei motori di ricerca (rispettivamente in organico e a pagamento).
L’unico modo per sfruttare queste strategie e fare soldi con un blog è svolgere un percorso di formazione. Insomma, studiare. Dunque, se volete fare soldi con un blog, scoprire le potenzialità del marketing online, insomma dare una svolta professionale alla vostra vita in senso digital, prendete in considerazione di affidarvi a Christian Salerno.